 |
PROGRAM
1 Ottobre - pomeriggio 14-19:
Overview della missione - L. Latronico (30')
Properties of the GRBs detected by GBM without detection of GeV spectrum excess by Fermi gamma-ray Space Telescope - D. Guetta (20')
Fermi Gamma-Ray Bursts and the Ep,i - Eiso ("Amati") relation - L. Amati (20')
Multi-wavelength observations of the powerful gamma-ray blazar PKS 1510-089 - F. D'Ammando (20')
First AGILE catalog of high confidence gamma-ray sources - C. Pittori (20')
Anisotropy probe of galactic and extra-galactic Dark Matter annihilations - M. Fornasa (20')
Principali risultati ad oggi: fotoni - G. Tosti (20')
Principali risultati ad oggi: particelle - C. Sgro' (20')
Introduzione ai Science Tools (60') 
2 Ottobre mattina 9-13 :
Fermi @ASDC - E. Cavazzuti (15') 
Opportunita' multi-frequenza con Fermi - P. Giommi (20')
Opportunita' di collaborazione con la comunita' nazionale di astrofisica gamma delle alte energie - Tutti (40')
Splinter sessions: Hands on (AGN, PSR, GRB, ...) (2 ore) 
2 Ottobre pomeriggio 14-17:
L'attivitą dei Fermi-LAT Flare Advocates e loro utilitą per la comunitą scientifica - S. Ciprini (15')
L'attivitą dei Fermi-LAT Burst Advocates e loro utilitą per la comunitą scientifica - S. Cutini (15')
L'attivitą del Data Monitoring in Fermi - L. Baldini (15')
Splinter sessions: Hands on (AGN, PSR, GRB, ...) (1h15)
Conclusioni (10')
Si ricorda che il 29 e 30 settembre e il 1 ottobre, immediatamente prima del workshop Fermi, l' SSDC ospitera' il Simposio internazionale
"The bright gamma-ray sky" centrato sui risultati della missione AGILE, al quale siete tutti invitati a partecipare.
|